A.2 Differenze tra le versioni System V Release 3.1 e SVR4
La versione per Unix System V Release 4 (1989) di awk
ha aggiunto
queste funzionalità (alcune delle quali introdotte da gawk
):
- Il vettore
ENVIRON
(vedi Variabili predefinite)
- La possibilità di specificare più opzioni -f sulla riga di comando
(vedi Opzioni)
- L’opzione -v per assegnare variabili prima di iniziare
l’esecuzione del programma
(vedi Opzioni)
- La notazione -- per indicare la fine delle opzioni sulla riga di
comando
- Le sequenze di protezione ‘\a’, ‘\v’ e ‘\x’
(vedi Sequenze di protezione)
- Un valore di ritorno definito per la funzione predefinita
srand()
(vedi Funzioni numeriche)
- Le funzioni predefinite per stringhe
toupper()
e tolower()
per la conversione maiuscolo/minuscolo
(vedi Funzioni per stringhe)
- Una specificazione più accurata per la lettera ‘%c’ di controllo del
formato nella funzione
printf
(vedi Lettere di controllo)
- La capacità di decidere dinamicamente la larghezza di un campo e la
precisione da usare (
"%*.*d"
) nella lista degli argomenti passati a
printf
e sprintf()
(vedi Lettere di controllo)
- L’uso di costanti regexp, p.es.
/pippo/
, come espressioni,
che equivalgono a usare l’operatore di ricerca di una
corrispondenza, p.es. ‘$0 ~ /pippo/’
(vedi Usare le costanti regexp)
- Gestione di sequenze di protezione nell’assegnamento di variabili
effettuato tramite la riga di comando
(vedi Opzioni di assegnamento)