Successivo: Espressioni regolari, Precedente: Per iniziare, Su: Top [Contenuti][Indice]
awk
e gawk
Questo capitolo tratta di come eseguire awk
, delle opzioni da
riga di comando, sia quelle dello standard POSIX che quelle specifiche di
gawk
, e di cosa fanno awk
e gawk
con gli
argomenti che non sono opzioni.
Prosegue poi spiegando come gawk
cerca i file sorgenti,
leggendo lo standard input assieme ad altri file, le variabili d’ambiente di
gawk
, lo stato di ritorno di gawk
, l’uso dei file inclusi,
e opzioni e/o funzionalità obsolete e non documentate.
Molte delle opzioni e funzionalità qui descritte sono trattate con maggior dettaglio nei capitoli successivi del Documento; gli argomenti presenti in questo capitolo che al momento non interessano si possono tranquillamente saltare.
• Riga di comando: | Come eseguire awk .
| |
• Opzioni: | Opzioni sulla riga di comando e loro significato. | |
• Altri argomenti: | Nomi dei file in input e assegnamento di valori a variabili. | |
• Specificare lo standard input: | Come specificare lo standard input insieme ad altri file. | |
• Variabili d'ambiente: | Le variabili d’ambiente usate da
gawk .
| |
• Codice di ritorno: | Il codice di ritorno all’uscita da
gawk .
| |
• Includere file: | Come includere altri file nel proprio programma. | |
• Caricare librerie condivise: | Caricare librerie condivise nel proprio programma. | |
• Parti obsolete: | Opzioni e/o funzionalità obsolete. | |
• Non documentato: | Opzioni e funzionalità non documentate. | |
• Sommario invocazione: | Sommario invocazione. |
Successivo: Espressioni regolari, Precedente: Per iniziare, Su: Top [Contenuti][Indice]