Successivo: , Su: Installazione Unix   [Contenuti][Indice]


B.2.1 Compilare gawk per sistemi di tipo Unix

Questi normali passi di installazione dovrebbero essere sufficienti in tutti i moderni sistemi in commercio derivati da Unix, ossia GNU/Linux, sistemi basati su BSD, e l’ambiente Cygwin sotto MS-Windows.

Dopo aver estratto la distribuzione di gawk, posizionarsi con cd nella directory gawk-4.1.4. Come per la maggior parte dei programmi GNU, occorre configurare gawk per il sistema in uso, eseguendo il programma configure. Questo programma è uno script della shell Bourne, che è stato generato automaticamente usando il comando GNU Autoconf. (Il software Autoconf è descritto in dettaglio in Autoconf—Generating Automatic Configuration Scripts, che può essere trovato in rete sul sito della Free Software Foundation.)

Per configurare gawk basta eseguire configure:

sh ./configure

Questo produce i file Makefile e config.h adatti al sistema in uso. Il file config.h descrive varie situazioni relative al sistema in uso. È possibile modificare il Makefile per cambiare la variabile CFLAGS, che controlla le opzioni di riga di comando da passare al compilatore C (come i livelli di ottimizzazione o la richiesta di generare informazioni per il debug).

In alternativa, si possono specificare dei valori a piacere per molte delle variabili di make sulla riga di comando, come CC e CFLAGS, quando si chiama il programma configure:

CC=cc CFLAGS=-g sh ./configure

Si veda il file INSTALL nella distribuzione di gawk per tutti i dettagli.

Dopo aver eseguito configure ed eventualmente modificato Makefile, va dato il comando:

make

Poco dopo, si dovrebbe avere a disposizione una versione eseguibile di gawk. Questo è tutto! Per verificare se gawk funziona correttamente, va dato il comando ‘make check’. Tutti i test dovrebbero terminare con successo. Se questi passi non producono il risultato desiderato, o se qualche test fallisce, controllare i file nella directory README_d per determinare se quello che è capitato è un problema noto. Se il problema capitato non è descritto lì, inviare una segnalazione di bug (vedi Bug).

Naturalmente, dopo aver compilato gawk, verosimilmente andrà installato. Per fare ciò, occorre eseguire il comando ‘make install’, disponendo delle autorizzazioni necessarie. Come acquisirle varia da sistema a sistema, ma su molti sistemi si può usare il comando sudo per ottenerle. Il comando da immettere diventa in questo caso ‘sudo make install’. È probabile che sia necessario fornire una password, ed essere stati messi nella lista degli utenti che possono utilizzare il comando sudo.


Successivo: , Su: Installazione Unix   [Contenuti][Indice]