Successivo: , Precedente: , Su: Variabili d'ambiente   [Contenuti][Indice]


2.5.2 Ricerca di librerie condivise awk su varie directory.

La variabile d’ambiente AWKLIBPATH è simile alla variabile AWKPATH, ma è usata per ricercare estensioni caricabili (memorizzate come librerie condivise di sistema) specificate con l’opzione -l, anziché file sorgenti. Se l’estensione non viene trovata, il percorso viene cercato nuovamente dopo aver aggiunto il suffisso per la libreria condivisa appropriato per la piattaforma. Per esempio, sui sistemi GNU/Linux viene usato il suffisso ‘.so’. Il percorso di ricerca specificato è usato anche attraverso la direttiva @load (vedi Caricare librerie condivise).

Se la variabile d’ambiente AWKLIBPATH non esiste, o se ha come valore la stringa nulla, gawk usa un percorso di ricerca di default; questo normalmente vale ‘/usr/local/lib/gawk’, anche se il suo valore può essere diverso, a seconda di come è stato installato gawk.

Vedi File da usare a inizio sessione, per informazioni su funzioni che possono essere di aiuto per gestire la variabile AWKPATH.

gawk memorizza il valore del percorso di ricerca in uso in ENVIRON["AWKLIBPATH"]. Questo consente di aver accesso al valore del percorso di ricerca in uso all’interno di un programma awk.