GRASS logo

NOME

db.connect - Stampa/imposta la connessione generale al DB per il mapset corrente ed esce.

PAROLE CHIAVE

database, tabella degli attributi, impostazioni di connessione

SINOSSI

db.connect
db.connect help
db.connect [-pc] [driver=nome] [database=nome] [schema=string] [group=string] [--verbose] [--quiet]

Flag:

-p
Mostra i parametri della connessione in uso ed esce
-c
Controlla i parametri della connessione, li imposta se non sono inizializzati ed esce
--verbose
Output verboso del modulo
--quiet
Output quieto del modulo

Parametri:

driver=nome
Nome del driver
Opzioni: dbf,sqlite,ogr,pg
Predefinito: dbf
database=nome
Nome database
Predefinito: $GISDBASE/$LOCATION_NOME/$MAPSET/dbf/
schema=string
Schema del database
Non utilizzare questa opzione se lo schema non è supportato dal driver/database server
group=string
Gruppo utenti predefinito del database al quale è assegnato il privilegio select

DESCRIZIONE

db.connect permette all'utente di impostare i parametri di connessione al database. Questi parametri sono presi come valori predefiniti e non è necessario che siano definiti ogni volta.

NOTE

I valori sono memorizzati nel file VAR del mapset; non viene testata la validità della connessione.

Il flag -p mostra i parametri correnti di connessione.

Il flag -c controlla silenzioasamemnte se sono stati impostati i parametri di connessione, e se non lo sono stati li imposta ai valori predefiniti di GRASS. (utile negli script prima di creare una nuova tabella di database)

Per collegare una mappa vettoriale a una tabella del database, usare v.db.connect o v.db.addtable.

ESEMPI

DBF

Dati archiviati in un database locale (la sottodirectory dbf/ nel mapset deve esistere o deve essere creata dall'utente):
db.connect driver=dbf database='$GISDBASE/$LOCATION_NOME/$MAPSET/dbf/'
db.tables -p

SQLite

Dati archiviati in un database locale:
db.connect driver=sqlite database='$GISDBASE/$LOCATION_NOME/$MAPSET/sqlite.db'
db.connect -p
db.tables -p

Il database SQLite viene creato automaticamente al primo utilizzo.

ODBC

Dati archiviati in un database di rete: (può richiedere l'uso di db.login):
db.connect driver=odbc database=gtest
db.login user=myname [pass=secret]
db.connect -p
db.tables -p

PostgreSQL

Dati archiviati in un database di rete: (può richiedere l'uso di db.login):
db.connect driver=pg database="host=myserver.itc.it,dbname=mydb"
db.login user=myname [pass=secret]
db.connect -p
db.tables -p

PostgreSQL con una porta diversa

Dati archiviati in un database di rete: (può richiedere l'uso di db.login):
db.connect driver=pg database="host=myserver.itc.it,dbname=mydb,port=6666"
db.login user=myname [pass=secret]
db.connect -p
db.tables -p

MySQL (locale)

Dati archiviati in un database locale: (db.login può non essere necessario):
db.connect driver=mysql database=mydb
db.login user=myname [pass=secret]
db.connect -p
db.tables -p

MySQL (server esterno)

Dati archiviati in un database di rete: (può richiedere l'uso di db.login):
db.connect driver=mysql database="host=myserver.itc.it,dbname=mydb"
db.login user=myname [pass=secret]
db.connect -p
db.tables -p

VEDI ANCHE

db.columns, db.drivers, db.login, db.tables, v.db.addtable, v.db.connect, GRASS SQL interface

AUTHOR

Radim Blazek, ITC-Irst, Trento, Italy

Last changed: $Date: 2011-11-08 10:42:51 +0100(mar, 08 nov 2011) $


Main index - database index - Full index

© 2003-2011 GRASS Development Team