GRASS logo

NOME

v.out.ogr - Converte una mappa vettoriale GRASS in uno dei formati vettoriali supportati da OGR

PAROLE CHIAVE

vettoriale, esportazione

SINOSSI

v.out.ogr
v.out.ogr help
v.out.ogr [-uscezp] input=nome [type=string[,string,...]] dsn=string [olayer=string] [layer=integer] [format=string] [dsco=string[,string,...]] [lco=string[,string,...]] [--verbose] [--quiet]

Flag:

-u
Apre un'origine dati esistente per l'aggiornamento
-s
Evita l'esportazione dell'attributo ID della categoria ('cat')
-c
Esporta solo gli elementi con categoria (etichettati). Altrimenti verranno esportati tutti gli elementi
-e
Usa il formato del file .prj nello stile ESRI (applicato solo all'output Shapefile)
-z
Crea un output 3D se l'input è 3D (applicato solo all'output Shapefile)
-p
Esporta le linee come poligoni
--verbose
Output verboso del modulo
--quiet
Output quieto del modulo

Parametri:

input=nome
Nome della mappa vettoriale di input
type=string[,string,...]
Tipo/i di elemento. Le combinazioni non sono supportate da tutti i formati di output. Predefinito: il primo tipo trovato nell'input.
Opzioni: point,line,boundary,centroid,area,face,kernel,auto
Predefinito: line,boundary
dsn=string
Nome dell'origine dati OGR di output
Per esempio: nome del file ESRI Shapefile o directory dove memorizzare i file
olayer=string
Nome del tematismo OGR. Se non specificato verrà usato il nome di input.
Per esempio: ESRI Shapefile: nome dello shapefile
layer=integer
Numero del layer
Una singola mappa vettoriale può essere connessa a più tabelle di un database. Questo numero determina quale tabella viene utilizzata.
Predefinito: 1
format=string
Formato OGR
Opzioni: ESRI_Shapefile,MapInfo_File,TIGER,S57,DGN,Memory,BNA,CSV,GML,GPX,KML,GeoJSON,GMT,SQLite,PostgreSQL,MySQL,PCIDSK,DXF,Geoconcept,GeoRSS,GPSTrackMaker,PGDump,GPSBabel,
Predefinito: ESRI_Shapefile
dsco=string[,string,...]
Opzione di creazione del dataset OGR (specifica per il formato, NOME=VALORE)
Predefinito:
lco=string[,string,...]
Opzione di creazione del tematismo OGR (specifica per il formato, NOME=VALORE)
Predefinito:

DESCRIZIONE

v.out.ogr converte dati vettoriali GRASS in un formato OGR. OGR (Simple Features Library) fa parte della libreria GDAL, perciò per usare v.out.ogr è necessario installare gdal.

Formati vettoriali OGR supportati

ESRI Shapefile
CSV
GML
KML
Mapinfo File
PostgreSQL/PostGIS
TIGER

Per ulteriori driver disponibili vedere here.

NOTE

Per esportare aree con all'interno dei vuoti, p.es. uno Shapefile, mantenendo i vuoti come vuoti si deve usare il flag -c.

Il flag "-z" flag può essere usato per esportare una mappa 3D in uno Shapefile 3D, invece di impostare manualmente l'opzione lco= corretta.

ESEMPI

Esportazione nel formato Shapefile

Esportare linee da una mappa vettoriale GRASS nel formato Shapefile:
v.out.ogr input=lines type=line dsn=lines.shp

Esportare aree da una mappa vettoriale GRASS nel formato Shapefile, preservando le isole:

v.out.ogr -c input=areas_islands type=area dsn=areas_islands.shp

Esportare linee 3D da una mappa vettoriale GRASS nel formato Shapefile:

v.out.ogr input=lines_3d type=line dsn=lines_3d.shp lco="SHPT=ARCZ"

Esportare punti 3D (p.es. punti Lidar) da una mappa vettoriale GRASS nel formato Shapefile:

v.out.ogr points_3d type=point dsn=points_3d.shp lco="SHPT=POINTZ"

Esportare facce 3D da una mappa vettoriale GRASS nel formato Shapefile:

v.out.ogr input=objects_3d type=face dsn=faces_3d.shp lco="SHPT=POLYGONZ"

Esportare facce 3D da una mappa vettoriale GRASS nel formato Shapefile con impostazione automatica del 3D:

v.out.ogr input=objects_3d type=face dsn=faces_3d.shp -z"

Esportazione nel formato GML

Esportare linee da una mappa vettoriale GRASS nel formato GML (genera un file /tmp/testogr.gml con tematismo 'testogr'):
v.out.ogr input=multi type=line dsn=/tmp/testogr.gml olayer=testogr format=GML 

Esportazione nel formato PostgreSQL/PostGIS

Esportare aree da una mappa vettoriale GRASS direttamente in PostGIS:
v.out.ogr input=polygons type=area \
          dsn="PG:host=localhost dbname=postgis user=postgres" \
          olayer=polymap format=PostgreSQL

Esportazione nel formato KML (Google Earth)

Esempio 1 (location Latitudine-Longitudine):
Esportare facce (vettori 3D) da una mappa vettoriale GRASS nel formato KML per Google Earth:
v.out.ogr input=buildings_3d dsn=buildings_3d.kml olayer=buildings_3d \
          format=KML type=face

Esempio 2 (location Latitudine-Longitudine):
Generare ed esportare una mappa vettoriale GRASS "asteroid" (facce, vettori 3D) nel formato KML per Google Earth:

# pressi di Raleigh (NC, USA)
g.region n=35.73952587 s=35.73279182 w=-78.68263928 e=-78.67499517

# due tematismi di punti casuali
v.random -z output=random3d_a n=10 zmin=0 zmax=200
v.random -z output=random3d_b n=15 zmin=400 zmax=600

# unirli in una mappa di punti 3D
v.patch input=random3d_a,random3d_b output=random3d

# generare un inviluppo convesso 3D
v.hull input=random3d output="random3d_hull"

# esportare in KML 3D
v.out.ogr input=random3d_hull dsn=random3d_hull.kml format=KML \
          type=face dsco="AltitudeMode=absolute"

# ora aprire il file KML 'random3d_hull.kml' in Google Earth o NASA WorldWind o ...

RIFERIMENTI

OGR vector library
Documentazione OGR vector library C API

VEDI ANCHE

db.out.ogr, v.external, v.in.ogr

AUTORI

Radim Blazek, ITC-Irst, Trento, Italy
Some contributions: Markus Neteler, Martin Landa

Last changed: $Date: 2011-11-08 12:29:50 +0100(mar, 08 nov 2011) $


Main index - vector index - Full index

© 2003-2011 GRASS Development Team