GRASS logo

NOME

r.describe - Stampa una lista concisa dei valori delle categorie trovate nel raster.

PAROLE CHIAVE

raster, metadati

SINOSSI

r.describe
r.describe help
r.describe [-1rndiq] map=nome [nv=string] [nsteps=integer] [--verbose] [--quiet]

Flag:

-1
Mostra un solo valore di output per linea
-r
Mostra esclusivamente l'intervallo dei dati
-n
Non riporta i valori NULL
-d
Utilizza la regione corrente
-i
Legge la mappa di valori a virgola mobile (fp) come mappa di valori interi
-q
Avvia in maniera silenziosa
--verbose
Output verboso del modulo
--quiet
Output quieto del modulo

Parametri:

map=nome
Nome della mappa raster di input
nv=string
Stringa per rappresentare il valore della cella senza dati
Predefinito: *
nsteps=integer
Numero di livelli di quantizzazione
Predefinito: 255

DESCRIZIONE

r.describe visualizza sullo schermo un elenco essenziale di valori di categoria che si trovano in un tematismo raster definito dall'utente.

r.describe ignora la regione e la maschera corrente, e legge l'intera estensione della mappa raster di input. Questa funzionalità è utile se l'utente intende riclassificare o riscalare i dati, poiché anche queste funzioni (rispettivamente r.reclass e r.rescale) ignorano la regione geografica e la maschera corrente.

Il parametro nv imposta la stringa da usare per rappresentare i valori NULL nell'output del modulo; l'impostazione predefinita è "*".

Il parametro nsteps imposta il numero di livelli di quantizzazione nei quali suddividere i valori della mappa raster di input.

NOTE

FLAG

Se l'utente seleziona il flag -r, verrà visualizzato un intervallo di valori di categoria che si trovano nel tematismo raster. L'intervallo è visualizzato in tre gruppi: negativo, positivo e zero. Se ci sono valori negativi, verranno visualizzati i valori negativi minimo e massimo. Se ci sono valori positivi, verranno visualizzati i valori positivi minimo e massimo. Se c'è un valore pari a zero, questo verrà indicato. La rappresentazione di un intervallo di valori solitamente è più veloce rispetto alla rappresentazione di un elenco di valori (l'output predefinito).

Il flag -d può essere usato per forzare r.describe a riferirsi all'estensione della regione corrente nel rappresentare le categorie della mappa raster. Il comportamento predefinito è quello di leggere l'estensione completa della mappa raster di input.

Se viene specificato il flag -1, l'output appare con un valore di categoria, o un intervallo, per riga.

Il flag -n sopprime la rappresentazione dei valori NULL.

ESEMPI

Gli esempi che seguono sono presi dalla Location di esempio Spearfish60:

# Visualizza l'elenco completo delle categorie della mappa raster:

r.describe landcover.30m 
* 11 21-23 31 32 41-43 51 71 81-83 85 91 92

# Visualizza solo l'intervallo del raster:

r.describe -r landcover.30m
11 thru 92
*
# Visualizza un intervallo di categorie della mappa raster, escludendo i valori "null":
r.describe -n landcover.30m 
11 21-23 31 32 41-43 51 71 81-83 85 91 92

# Visualizza le categorie della mappa raster, una per ogni riga:

r.describe -1 geology 

*
1
2
3
4
5
6
7
8
9

VEDI ANCHE

g.region, r.mask, r.reclass, r.report, r.rescale, r.stats, r.univar

AUTORE

Michael Shapiro, U.S. Army Construction Engineering Research Laboratory

Last changed: $Date: 2008-05-16 21:09:06 +0200 (Fri, 16 May 2008) $


Main index - raster index - Full index

© 2003-2011 GRASS Development Team