GRASS logo

NOME

r.in.mat - Importa un MAT-File(v4) binario in un raster GRASS

PAROLE CHIAVE

raster, importazione

SINOSSI

r.in.mat
r.in.mat help
r.in.mat [-v] input=string [output=string] [--overwrite] [--verbose] [--quiet]

Flag:

-v
Modalità verbosa
--overwrite
Sovrascrive i file esistenti
--verbose
Output verboso del modulo
--quiet
Output quieto del modulo

Parametri:

input=string
Nome di un file MAT-File(v4) esistente
output=string
Nome della mappa raster in output (sovrascrittura)

DESCRIZIONE

r.in.mat importa una mappa raster di GRASS da un file MAT versione 4 creato con Matlab o con Octave. Se esistenti, vengono importati anche gli attributi, come il titolo della mappa e i confini.

Per la precisione, vengono lette le seguenti variabili di array:
  • map_data
  • map_name
  • map_title
  • map_northern_edge
  • map_southern_edge
  • map_eastern_edge
  • map_western_edge Le altre variabili nel file MAT verranno ignorate.

    La variabile "map_name" è opzionale; se esiste ed è valida, la nuova mappa verrà denominata in questo modo. Se non esiste, o viene definito un nome con l'opzione output=, il nome della mappa raster verrà impostato, rispettivamente, al nome del "file Mat" o al nome specificato (massimo 64 caratteri; si applicano le normali regole di GRASS per l'attribuzione dei nomi).

    La variabile "map_title" è opzionale; se è impostata viene attribuito un titolo alla mappa.

    Le variabili "map_northern_edge" e simili sono obbligatorie, a meno che l'utente non debba importare i dati in una location "XY" non georeferenziata (p.es. un'immagine). I valori di latitudine e longitudine devono essere in formato decimale.

    NOTE

    r.in.mat importa un file MAT Versione 4. Questi file possono essere creati con successo con le più moderne versioni di Matlab e di Octave (si vedano gli "ESEMPI" più avanti).

    Ogni cosa dovrebbe essere "Endian safe", in modo che i file da importare possano essere semplicemente copiati tra architetture di sistema differenti, senza dover eseguire una conversione binaria (attenzione: si veda "TODO" più avanti).

    Poiché negli array di numeri interi non c'è uno standard IEEE per NaN, per rappresentarlo all'interno di queste mappe può essere usato il valore nullo di GRASS. Normalmente Matlab salva le matrici di numeri interi contenenti valori NaN come array di valori a virgola mobile con precisione doppia, per cui generalmente il problema non si pone. Per risparmiare spazio, una volta che la mappa è caricata in GRASS si può riconvertirla in una mappa con valori interi, col seguente comando:
    r.mapcalc int_map="int(MATFile_map)"
    
    I valori NaN nelle matrici a virgola mobile, o a virgola mobile con precisione doppia, si dovrebbero convertire in valori nulli, come previsto.

    r.in.mat deve caricare in memoria l'intero array mappa prima di scriverlo, perciò potrebbe avere problemi con gli array di grandi dimensioni (una mappa con DCELL 3000x4000 consuma circa 100mb di RAM)

    GRASS definisce i suoi confini di mappa al bordo esterno delle celle di confine, non alle coordinate dei suoi centroidi. In questo modo possono essere usati i seguenti comandi di Matlab per determinare e verificare se le informazioni sulla risoluzione della mappa sono corrette:
        [rows cols] = size(map_data)
        x_range = map_eastern_edge - map_western_edge
        y_range = map_northern_edge - map_southern_edge
        ns_res = y_range/rows
        ew_res = x_range/cols
    

    Gli array Matlab sono referenziati come (row,column), cioè (y,x).

    Inoltre, r.in.mat e r.out.mat rappresentano un buon formato contenitore binario per trasferire mappe georeferenziate, anche senza usare Matlab o Octave.

    ESEMPI

    In Matlab, salvare con:
    save filename.mat map_* -v4
    
    In Octave, salvare con:
    save -mat4-binary filename.mat map_*
    

    DA FARE

    Un buon supporto per l'importazione dei binari mixed-endian. (Questa è un'attività in corso, si chiede di segnalare ogni malfunizonamento nel sito GRASS bug tracking system; è necessario autenticarsi come utente OSGeo)
    Aggiungere il supporto per importare la cronologia della mappa, le informazioni sulla categoria, la mappatura dei colori, etc., se sono disponibili.
    L'opzione per importare la versione 5 dei file MAT, con la mappa e le informazioni di supporto memorizzate in un unico array strutturato.

    BACHI

    In caso di problemi contattare il "GRASS Development Team".

    VEDI ANCHE

    r.out.mat, r.in.ascii, r.in.bin, r.mapcalc, r.null.

    The Octave project

    AUTORE

    Hamish Bowman
    Department of Marine Science
    University of Otago
    New Zealand


    Last changed: $Date: 2011-11-08 12:29:50 +0100(mar, 08 nov 2011) $


    Main index - raster index - Full index

    © 2003-2011 GRASS Development Team