GRASS logo

NOME

r.in.arc - Converte un file raster ESRI ARC/INFO ascii (GRID) in un raster (binario)

PAROLE CHIAVE

raster, importazione

SINOSSI

r.in.arc
r.in.arc help
r.in.arc input=string output=nome [type=string] [title="phrase"] [mult=float] [--overwrite] [--verbose] [--quiet]

Flag:

--overwrite
Sovrascrive i file esistenti
--verbose
Output verboso del modulo
--quiet
Output quieto del modulo

Parametri:

input=string
File raster ASCII di ARC/INFO (GRID) da importare
output=nome
Nome della mappa raster di output
type=string
Tipo di dati memorizzati per la mappa raster risultante
Opzioni: CELL,FCELL,DCELL
Predefinito: FCELL
title="phrase"
Titolo della mappa raster risultante
mult=float
Moltiplicatore per i dati ASCII
Predefinito: 1.0

DESCRIZIONE

r.in.arc consente all'utente di creare un tematismo raster GRASS (binario) da un file ascii GRID di ESRI ARC/INFO, con un titolo (opzionale).

L'intestazione (header) del file ascii GRID di ARC/INFO ha 6 righe (l'ultima riga è opzionale):

     ncols:
     nrows:
     xllcorner:
     yllcorner:
     cellsize:
     nodata_value:
o, in alternativa (non supportato da r.in.arc, ma da r.in.gdal, l'ultima riga opzionale):
     ncols:
     nrows:
     xllcenter:
     yllcenter:
     cellsize:
     nodata_value:

NOTE

r.in.arc gestisce valori di cella a virgola mobile. L'opzione mult permette di aumentare il numero di cifre significative di una cella a virgola mobile, prima dell'importazione. I multipli di 10 sono i moltiplicatori più funzionali.

ESEMPIO

Per importare un file ascii grid di ARC/INFO, applicando un moltiplicatore 10x durante l'importazione, con un titolo:
r.in.arc input=elev_metri.asc output=elev_decimetri title="Dati altimetrici convertiti in decimetri" mult=10

VEDI ANCHE

r.in.gdal r.out.arc

AUTORE

Unknown German author, updated by Bill Brown to floating point support.

Last changed: $Date: 2008-06-10 06:15:30 +0200 (Tue, 10 Jun 2008) $


Main index - raster index - Full index

© 2003-2011 GRASS Development Team