GRASS logo

NOME

r.buffer - Crea un raster mostrando una zona di buffer intorno alle celle che contengono valori non nulli.

PAROLE CHIAVE

raster, buffer

SINOSSI

r.buffer
r.buffer help
r.buffer [-zq] input=nome output=nome distances=float[,float,...] [units=string] [--overwrite] [--verbose] [--quiet]

Flag:

-z
Ignora le celle con valore zero (0) invece di ignorare quelle con valore NULL
-q
Avvia in maniera silenziosa
--overwrite
Sovrascrive i file esistenti
--verbose
Output verboso del modulo
--quiet
Output quieto del modulo

Parametri:

input=nome
Nome della mappa raster di input
output=nome
Nome della mappa raster di output
distances=float[,float,...]
Zona/e di distanza
units=string
Unità della distanza
Opzioni: meters,kilometers,feet,miles,nautmiles
Predefinito: meters

DESCRIZIONE

r.buffer crea una nuova mappa raster che mostra zone di buffer (altrimenti detto "distanza" o "prossimità") attorno a tutte le celle contenenti valori di categoria diversi da NULL in un tematismo raster esistente. Le distanze delle zone buffer dalle celle con valori di categoria diversi da zero sono scelte dall'utente. Si supponga, ad esempio, di voler disporre delle zone buffer attorno alle strade. Questo programma è in grado di creare il tematismo illustrato sotto sulla destra basandosi sull'informazione "strada" contenuta nel tematismo raster a sinistra.
      000000000000000000000000 222233333333333333444444 
      111000000000000000000000 111222222222223333333333 
      000111111111100000000000 222111111111122223333333 
      000000001000011100000000 332222221222211122222222 
      000000001000000011111111 333333321233222211111111 
      000000001000000000000000 433333321233333222222222 
      000000001000000000000000 444443321233333333333333 
      000000001000000000000000 444443321233443333333333 
      000000001000000000000000 444443321233444444444444 

      Category 0: Assenza di strade
      Category 1: Localizzazione della strada
      Category 2: Buffer Zone 1 attorno alla strada
      Category 3: Buffer Zone 2 attorno alla strada 
      Category 4: Buffer Zone 3 attorno alla strada 

NOTE

L'utente può identificare oltre 250 zone continue. Le zone sono identificate specificando il limite superiore di ogni zona voluta (r.buffer considera 0 come punto di partenza); il termine "continuo" è usato nel senso che il valore inferiore della zona di ogni categoria coincide col valore superiore della zona della categoria precedente. La prima zona buffer ha sempre distanza 0 come limite inferiore. Le distanze del buffer possono essere definite in una delle cinque unità col parametro units: meters, kilometers, feet, miles (metri, chilometri, piedi, miglia), e nautmiles (miglia marine).

Le distanze dalle celle contenenti i valori di categoria indicati dall'utente sono calcolate usando il metodo "fromcell". Questo metodo considera ogni cella che contiene un valore di categoria, dalla quale devono essere calcolate le distanze, e disegna attorno ad esse le circonferenze di distanza indicata. Questo metodo procede molto velocemente se ci sono poche celle contenenti il valore di interesse; un alto numero di celle contenenti tale valore disperse sulla superficie rendono il programma lento.

r.buffer misura le distanze tra i centri delle celle usando la misura di distanza euclidea per le "location" planimetriche (es. UTM), e la misura della distanza lungo la geodetica nelle "location" in latitudine/longitudine

r.buffer calcola le distanze da tutte le celle della mappa input con valori di categoria diversi da NULL. Se l'utente intende calcolare le distanze solo da determinati valori delle categorie della mappa input, deve utilizzare (ad esempio) r.reclass prima di r.buffer, per riclassificare nella categoria NULL tutte le categorie da escludere dai calcoli.

Il flag -z può essere usato per ignorare i valori raster zero invece dei valori NULL nella mappa raster di input.

ESEMPIO

Nell'esempio seguente le zone buffer saranno ampie (nell'unità di misura predefinita, metri): 0-100, 101-200, 201-300, 301-400 and 401-500.
r.buffer input=roads output=roads.buf distances=100,200,300,400,500
Risultato:
r.category input=roads.buf

      1       distances calculated from these locations
      2       0-100 meters
      3       100-200 meters
      4       200-300 meters
      5       300-400 meters
      6       400-500 meters

VEDI ANCHE

g.region
r.cost
r.mapcalc
r.reclass
v.buffer

AUTORI

Michael Shapiro, U.S. Army Construction Engineering Research Laboratory
James Westervelt, U.S. Army Construction Engineering Research Laboratory

Last changed: $Date: 2008-05-16 21:09:06 +0200 (Fri, 16 May 2008) $


Main index - raster index - Full index

© 2003-2011 GRASS Development Team